
Risotto di zucca con polvere di caffè
Buongiorno a tutti amici di Cuorespresso. È il tempo delle coccole autunnali e del cibo per il corpo, ma soprattutto per lo spirito in grado di ricaricarci di energia vitale dopo una giornata di stress e di freddo.
Presentazione:
- Preparazione: 45 min
- Difficoltà: bassa
- Dosi per: 6 persone
- Costo: basso
Ingredienti:
Per la Crema:
- 100 ml brodo vegetale
- 250 g zucca gialla
- q.b. olio evo
Per il Risotto:
- 900 ml brodo vegetale
- 260 g riso Carnaroli
- 50 g parmigiano grattugiato
- 10 g polvere di caffè Cuorespresso
- 1/2 scalogno tritato
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- q.b. olio evo
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedimento:
Crema e dadini di zucca: lavare e mondare la zucca, avvolgerla prima con carta da forno e poi con carta stagnola. Cuocere in forno a 200°C per circa 1 ora. Appena sarà cotta, tagliarne 1/3 a dadini e frullare la parte rimanente, aggiungendo un cucchiaio d’olio e il brodo vegetale. Quando si sarà ottenuta una crema liscia e omogenea
Risotto: in un tegame, far rosolare a fuoco basso lo scalogno con un filo di olio. Appena imbiondito, togliere dal fuoco, rimuovere lo scalogno e riporre in congelatore a raffreddare. In un altro tegame, tostare il riso sul fuoco senza burro ne olio, sfumare con il vino bianco, fare evaporare completamente, aggiungere un paio di mestoli di brodo vegetale e iniziare la cottura. Continuare la cottura a fuoco molto lento per circa 20 minuti, mescolando continuamente e facendo attenzione a che il riso non si attacchi. Aggiungere il brodo poco alla volta. Prima di togliere dal fuoco aggiungere la zucca a dadini.
Appena cotto, togliere dal fuoco e mantecare con un po di crema e, per ultimo, il parmigiano.
Montaggio e finitura: stendere il risotto a specchio nel piatto. Decorare con la crema di zucca e un pizzico di caffè macinato, ovviamente Cuorespresso. Ultimare con una cialdina di parmigiano croccante.
Consigli di nonna Erica:
- Per ottenere un risotto molto cremoso, sarà sufficiente aggiungere in fase di mantecatura, fuori dal fuoco, parmigiano molto freddo.