Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: PAUSA CAFFÈ IN UFFICIO, SCOPRI PERCHÉ È NECESSARIA!

PAUSA CAFFÈ IN UFFICIO, SCOPRI PERCHÉ È NECESSARIA!

PAUSA CAFFÈ IN UFFICIO, SCOPRI PERCHÉ È NECESSARIA!

Cos’è che consente agli impiegati, operai e colleghi di lavoro di staccare la spina e ritrovare un po’ di carica? Sicuramente il momento della pausa caffè, rito sacro di ogni giornata lavorativa. Il caffè offre la convivialità dello scambio con i colleghi e diventa anche un momento importante per il confronto negli impieghi di lavoro, ci si aggiorna sulle novità e le curiosità, aneddoti che impreziosiscono e possono anche “alleggerire” la giornata. La pausa caffè può essere così anche il momento della decompressione dallo stress, con ottime conseguenze sul rendimento lavorativo.

Perché avere una macchina da caffè in ufficio?

Il motivo principale è che la macchina da caffè in ufficio, meglio se in un’area dedicata, consente davvero dei piccoli momenti di relax. Delle volte si entra davvero nella dimensione piacevole del dolce far niente, affrontando anche argomenti diversi da quelli del lavoro: davanti ad una tazzina di caffè si ha piacere a parlare soprattutto di calcio, auto e di altri argomenti “leggeri”, che siano i propri hobby, le serate trascorse, la famiglia, ecc.

Piacere infinito, che ha anche aspetti molto positivi sull’armonia dell’ambiente di lavoro; le pause sono importanti e creano complicità oltre a ricaricare ogni individuo. Si sa che, dopo alcune ore al lavoro, inizia a sentirsi la stanchezza e lo stress, che possono portare alla perdita di concentrazione e vitalità. Bastano pochi minuti davanti ad una macchinetta del caffè e si ritrova una nuova energia.

Le macchine da caffè Cuorespresso sono prodotte in Italia e si presentano piacevoli alla vista, con linee classiche ed eleganti. Sono facili da utilizzare e garantiscono la preparazione di un caffè da bar, in poco tempo, grazie alla caldaia a serpentina che consente di raggiungere alte temperature in pochi secondi.

Migliore rendimento dopo ogni pausa caffè in ufficio

È confermato da alcuni studi in ambito lavorativo. Sono stati valutati gruppi di lavoro in cui era disponibile una macchina per il caffè, confrontati con altri che non l’avevano. Si è subito riscontrata una differenza notevole sul rendimento complessivo del gruppo che aveva a disposizione la macchina per il caffè; la percentuale è stata calcolata intorno al 10% su base giornaliera, quindi su quella mensile e annuale la differenza è davvero notevole.

Le pause a quanto pare hanno un effetto sia fisico sia mentale; in sostanza, oltre lo stimolo del caffè, quello che genera effettivamente l’effetto ricarica è lo stop mentale, seppur momentaneo, dal lavoro: il classico “staccare la spina”.

La pausa caffè in ufficio, la macchina da caffè diventa un investimento

Considerando un rendimento più elevato nella produttività degli impiegati, la macchina da caffè si può considerare un buon investimento. A proposito del tempo “perso” per la pausa caffè, a quanto pare il recupero delle energie si traduce in un recupero anche del tempo dedicato al “riposo”. Quindi, in ultima analisi, il caffè si può dire che fa bene anche al lavoro! Ovviamente non bisogna esagerare con le pause caffè in ufficio, perché come tutti i sovradosaggi hanno sempre degli effetti collaterali indesiderati.

ti potrebbe anche interessare

CAFFÈ ARABICA E CAFFÈ ROBUSTA: COSA C’È DA SAPERE!

CAFFÈ ARABICA E CAFFÈ ROBUSTA: COSA C’È DA SAPERE!

Lo sappiamo tutti: il caffè è un elemento insostituibile nella casa di ogni italiano. Nel tempo abbiamo imparato ad apprezzarlo in ogni sua variante e miscela (Caffè arabica e robusta, Caffè l...

Per saperne di più